
Vacanza attiva

Oggi, martedì, localmente nuvoloso al mattino per nubi basse; successive schiarite. Da mercoledì a sabato tempo ancora stabile, con diffuse foschie e nubi basse mattutine, seguite da aperture a partire dalle ore centrali. Temperature in progressivo lieve calo fino a riportarsi in linea con le medie del periodo.
14-10-2025
Al mattino cieli localmente coperti da nubi basse, specie sui settori meridionali. Schiarite dalle ore centrali, con pomeriggio soleggiato su buona parte del territorio. Temperature in lieve calo. Venti deboli nord-occidentali in quota e a regime di brezza in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
06-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2900 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2600 m.
Quota neve-
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2600 m.
Quota neve-
15-10-2025
Nubi basse e foschie fra notte e mattino; successive aperture. Nel pomeriggio formazione di cumuli sui rilievi meridionali, specie prealpini, con isolate precipitazioni. Temperature pressoché stazionarie, in lieve calo in quota. Venti deboli settentrionali in quota, brezze in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
16-10-2025
Fra giovedì e sabato tempo ancora stabile, con nubi basse e foschie al mattino seguite da schiarite anche ampie. Temperature in lieve calo, attorno alle medie del periodo.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
0-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
17-10-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
18-10-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino
Con la Fiemme Guest Card acquistando un pass dal costo di 16,50 euro per l'intero soggiorno
Scopri di più
...che fa per te, in Val di Fiemme.